I precedenti più diretti dell'Alt Nouveau sono, tutti o quasi, inglesi, e per il particolare tipo di fervore culturale dell'Inghilterra, all'indo- mani della rivoluzione industriale, quando l'urgenza di uscire dalle strettoie di un costume passatista, " puritano, costringente, quale quello vittoriano, produceva reazioni tutte particolari e vivacissime. e perché contemporaneamente, all'altro apice del mondo culturale dell'epoca, Parigi, un clima diverso stava facendo sorgere, come nu- cleo intorno al quale si sarebbero svolti gli altri movimenti, l'Impres- sionismo.Questo spiega anche come l'Art Nouveau sia stata, in definitiva, la corrente che ha meno rapporti degli altri fatti artistici contemporanei con l'Impressionismo stesso.Anche se, invece, subirà l'ascendente dell'immagine morfologica e visuale delle grandi strutture dell' ' architettura del ferro ' (dalla grande serra di Chatsworth, del 1834, al Palazzo di Cristallo di Lon- dra, del 1850, di Paxton, agli edifici delle esposÌ7Ìnnì mondiali), che rappresentano, in realtà, il corrispettivo strutturale dell'Impressio- nismo en plcin air, che sarà la caratteristica essenziale dell'archilei- tura e dell'oggetto art nouveau,L'esperienza di WILLIAM BLAKE (1757-1827), il poeta-pittore visio- nario e messianico inglese, è determinante in quanto incarna alcuni dei caratteri che saranno alla base della poetica del Simbolismo e dell'Ari Nouveau.Già si esprime per simboli (il fiore di fuoco, come sintesi di elementi. la pianta e il fuoco, che stanno all'origine della vita); affida il suo lin- guaggio formale, eminentemente letterario, ad una figurazione fiabe- sca, tortuosa e magniloquente, se pure tecnicamente gracile, senza consistenza volumetrica, di un sentimentalismo misticheggiante. bio- morfico, ma che già intuisce e codifica un significato nuovo, anti- realistico, nel fatto decorativo.Nei suoi Songs of Innocence, del 1789, il primo dei suoi libri1 miniati ', di chiara allusione alla miniatura medievale come sintesi di genuinità elementare e di eleganza calligrafica - in questo prece- dendo il Gothic Revival ottocentesco -, egli, oltre ad illustrare le sue poesie attraverso un metodo particolare di stampa simultanea del testo e della parte illustrativa ornamentale, cercò di elaborare in unità formale Ì due fatti, testo-illustrazione, integrandoli in una sintesi di pura ornamentazione, dal ritmo fluido, dal movimento
đang được dịch, vui lòng đợi..
